
La vela… volando
Moltissimi appassionati hanno seguito la recente Coppa America, e si sono entusiasmati ( o preoccupati) vedendo barche a vela volare a più di un metro dalla superficie del mare.
Quello che abbiamo visto nelle notti felicemente insonni è solo uno degli aspetti di un movimento più ampio che si sta diffondendo e coinvolge le derive, i catamarani, i cabinati oceanici, i windsurf, i kite, ed i wing.
Il principio è teoricamente semplice: delle ali completamente immerse danno alla barca una spinta verso l’alto pari al suo dislocamento (peso), e questa naviga... volando.
La Lega Navale Italiana Lago di Santa Croce, sezione di Belluno, da tempo segue e promuove il fenomeno sviluppando attività giovanile e per adulti con i foil, e nel weekend scorso è arrivato un piacevole riscontro: la Federazione Italiana Vela ha scelto il lago di Santa Croce per il suo progetto speciale di promozione dei foil.
Sono stati invitati i più giovani velisti agonisti veneti ad un raduno tecnico dedicato al foiling, ed hanno risposto giovani velisti ed i loro tecnici che hanno partecipato con competenza ed entusiasmo ad una due giorni di teoria e pratica.
A terra ed in acqua erano disponibili due barche-scuola con foil, un wing-foil e durante il raduno sono arrivati dal cantiere due performanti Waszp, derive volanti da regata per una persona di equipaggio.
Le due giornate di lavoro sono state intense, anche se non premiate dal vento cui tutti siamo abituati: a causa della situazione meteo confusa non si è mai stabilizzata la forte brezza da sud ma si sono dovute usare le altre brezze locali sia la mattina che il pomeriggio. I giovani velisti si sono molto ben comportati al timone di queste barche particolari ed hanno dimostrato la qualità dei loro Istruttori e delle Società cui appartengono. La richiesta generale è stata di organizzare altri raduni tecnici come questo.
Il progetto-foil della FIV sicuramente si svilupperà, così come continuano ad affilarsi le strategie della Lega Navale Italiana Lago di Santa Croce, sezione di Belluno, per offrire sempre più un’esperienza di qualità sia per la scuola vela e l’agonismo, convenzionale o su foil, che per le settimane di vela e marineria del Centro Nautico della Lega Navale Italiana.
Il Centro Nautico propone in corsi settimanali esperienze formative teoriche e pratiche per giovani che vogliano approfondire le proprie competenze nautiche sotto la guida di esperti Istruttori, negli anni scorsi i riscontri sono stati positivi e si conferma l’impegno a potenziare l’attività quest’anno ed a seguire.
Buona vela, buon volo!