
La scuola Vela è diretta da istruttori qualificati della Lega Navale Italiana e della Federazione Italiana Vela. Le imbarcazioni su cui si svolgono i corsi sono l’Optimist, per i più giovani, il Laser in singolo, il Tridente 16 o il Laser Vago in doppio. I corsi sono generalmente a carattere collettivo. La vela è uno sport che si pratica in compagnia e per questo è divertente!
I corsi tenuti presso la nostra Sezione sono tenuti da istruttori federali con esperienza velica pluriennale e cercano di soddisfare il desiderio di avvicinarsi allo sport della vela o di proseguire nella formazione preagonistica di velisti già avviati. Tutti i corsi si svolgono dalla tarda mattinata o dopo pranzo (ore 13,30) fino alla sera (ore 18.00 circa) presso la base di S. Croce sia per la parte teorica sia per la pratica, alternando momenti di attività teorica, pratica e ludica. In caso di maltempo si integreranno le lezioni con attività al coperto.
La scuola fornisce a tutti gli alunni il giubbino aiuto al galleggiamento e una muta da vela(se necessario e di taglia disponibile). L’allievo deve essere equipaggiato con indumenti appropriati: Maglietta, pantaloni corti, scarpe acquatiche (no ciabatte) o scarpe da ginnastica, giacca impermeabile o k-way, asciugamano (eventuale necessario per doccia), bottiglietta d’acqua ed eventuale merenda. E’ richiesto saper nuotare.
L’iscrizione al corso si ritiene completata con la consegna in segreteria o l’invio all’indirizzo [email protected] della documentazione seguente:
Certificato medico per lo svolgimento di attività sportiva non agonistica secondo le norme vigenti;
Modulo di iscrizione firmato e consegnato alla segreteria della Sezione LNI Belluno;
Copia del versamento della quota di iscrizione;
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il martedì della settimana precedente l’inizio del corso. Si ricorda che, essendo i posti limitati, una volta raggiunta la capienza massima le iscrizioni verranno chiuse. Compila il modulo qui sotto e non dimenticare di consegnarlo firmato assieme agli altri documenti presso la nostra sede a Santa Croce. La Segreteria è presente in sede il sabato e la domenica dalle ore 14,00 alle 17,00. Durante la settimana può essere contattata al numero 329 2385765, dalle ore 17,00 alle ore 19,30.